Come imparano a parlare i bambini

Non di rado ci capita di confrontarci con genitori preoccupati per lo sviluppo linguistico dei propri figli prima che effettivamente ci siano fattori che possano indicare una difficoltà.

Probabilmente ciò avviene anche perché le tappe di sviluppo vengono spesso indicate come momenti precisi in cui categoricamente debbano avvenire dei cambiamenti, ma non sempre è così.

Ovviamente lo sviluppo fisiologico del linguaggio avviene seguendo una serie di acquisizioni che si collocano all’interno di determinate finestre temporali oltre le quali si ritiene opportuno consigliare degli approfondimenti, tuttavia si ritiene importante integrare tale dato con altre considerazioni.

In questo articolo non verranno volutamente citate le date precise in cui dovrebbero emergere le varie competenze, con il desiderio di unire il punto di vista imprescindibile dell’assetto neurobiologico a quello ambientale.

Se vuoi saperne di più scarica QUI il documento completo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *