Avere istinto di sopravvivenza non fa della sopravvivenza l’obiettivo primario dell’esistenza. Scegliamo di vivere, non di sopravvivere
Chiara Della Betta
L’obiettivo del lavoro terapeutico con l’adulto, è di non porsi obiettivi “di altri”.
Ogni percorso di psicoterapia si costruisce e si delinea assieme e intorno alla persona; dunque l’obiettivo potrà essere solo quello che, parafrasando Nietzsche, poniamo come mission del nostro Centro: “Diventa chi sei”.
Ogni sintomo che la persona vive con sofferenza diventerà la chiave per comprendere meglio la strada da percorrere. Nella trasformazione del sintomo e nella trasformazione del dolore si chiarirà il percorso.
Presso il Centro Amaltea è possibile attivare la presa in carico delle seguenti tematiche: Disturbi di Personalità, Disturbi Depressivi, Disturbo Bipolare, Disturbo d’Ansia Generalizzata, Fobia Specifica, Fobia Sociale, Disturbo da Attacchi di Panico, Disturbo Ossessivo-Compulsivo DOC, Disturbo Post Traumatico e Acuto da Stress DPS, Disturbo da Lutto Persistente, Disturbi Psicosomatici, Disturbi Alimentari, Disturbi del Sonno, Disturbi della Sfera Sessuale, Disturbi correlati all’Abuso di Sostanze e al Gioco d’Azzardo Patologico, …
Gli approcci terapeutici Proposti dal Centro Amaltea saranno: Psicoterapia Individuale, Psicoterapia di gruppo, Psicoterapia di Coppia (se emergerà la necessità di rielaborare e mettere in gioco il rapporto di coppia), Psicoterapia di gruppo per coppie, Mindfulness, Valutazione Psichiatrica, Valutazione Logopedica, Logopedia, …